Abbazia di Valvisciolo

In provincia di Latina a meno di 10 minuti di strada dal borgo medievale di Sermoneta, troviamo l’Abbazia di Valvisciolo, dove arte, storia e mistero si intrecciano creando un alone suggestivo intorno ad uno dei più importanti luoghi di culto della zona.

Costruita in stile romanico-gotico-cistercense, la struttura della chiesa è a tre navate, suddivise da pilastri e colonne, si presenta priva di affreschi o decorazioni, tranne che per la Cappella di San Lorenzo, posta sul fondo della navata, affrescata tra il 1586 e il 1589 dal Pomarancio.

L’Abbazia, risalente al VIII secolo, è legata al mistero dei Cavalieri Templari, si narra che fossero assidui frequentatori delle sale segrete dell’Abbazia.

All’interno sono presenti, incise nella pietra, alcune croci Templari, la più evidente è quella posta nella parte sinistra del rosone posto all’ingresso.

Una leggenda medioevale, narra che nel 1314, quando venne posto al rogo l’ultimo Gran  Maestro Templare, gli architravi delle chiese si spezzarono.

Si dice che osservando attentamente l’architrave del portale principale dell’abbazia di Valvisciolo, si riesca ad intravedere una crepa.

Questa antichissima Abbazia, insieme al Borgo di Sermoneta e ai Giardini di Ninfa è consigliata come meta per un piacevole fine settimana.

DOVE SOSTARE CON IL CAMPER

Area Parcheggio – Via Valvisciolo – 04013 Sermoneta (LT)

Coordinate: 41.568913, 12.981121 

Parcheggio gratuito diurno all’esterno dell’abbazia, senza servizi.

Tariffa: Gratuito

Altri luoghi da visitare: Lago di Fogliano e Sermoneta.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *