Civitavecchia di Arpino
A circa un’ora e mezzo di viaggio da Roma, immersa nel verde delle colline della Ciociaria, si trova l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino.
Un’area archeologica di epoca preromana, circondata da mura ciclopiche ben conservate, lungo le quali si apre l’antico ingresso dell’Acropoli, il famoso “Arco a sesto acuto”, unico rimasto nel suo genere in tutta l’area mediterranea.
Si tratta di una porta ad ogiva di tipo “Sceo”, strutturata a secco e priva d’architrave.
Le porte Scee, erano porte che invece di essere posizionate frontalmente erano posizionate lateralmente alla muraglia, così che i soldati nemici per entrare nella città dovevano esporre il lato destro del corpo che era quello privo di difesa, in quanto lo scudo veniva tenuto con la mano sinistra.
All’interno dell’Acropoli si trova la torre di Cicerone, che può essere visitata così da ammirare il panorama che si affaccia sulla valle del Liri. L’ingresso è gratuito ed aperto al pubblico solo nelle belle giornate, purtroppo noi ci siamo andati in una scura giornata di pioggia e sulla torre non siamo potuti salire.
Il brutto tempo ha però lasciato quel luogo suggestivo tutto per noi e abbiamo potuto passeggiare in compagnia dei nostri passi e del ticchettio della pioggia…
Il borgo di Civitavecchia d’Arpino, tutelato ai fini storico-ambientali, è oggi abitato da circa ottanta persone, dedite alle attività agricole e all’artigianato locale.
Recentemente nel 2019, proprio intorno alla Torre di Cicerone sono state girate alcune scene del film “Il primo Natale” di Ficarra e Picone.
A pochi passi dall’Acropoli c’è un ampio parcheggio libero e anche un ristorante pizzeria con area sosta camper.
DOVE SOSTARE CON IL CAMPERRistorante Pizzeria “I giardini dell’Acropoli” Via Civitavecchia, 03033 Arpino FR Coordinate: 41,6500633, 13,6189669 Telefono: 335 7475409 Carico acqua, Scarico cassetta WC, Scarico pozzetto, Allacciamento elettrico, Servizi igienici con WC, Illuminato, Agriturismo, Bar, Ristorazione, Ingresso con sbarra. A 50 mt. dalla torre Cicerone. In inverno aperto solo Venerdi, Sabato e Domenica, in estate aperto tutti i giorni. Tariffa (2019): 15 euro a notte. |