Le Falesie di Etretat

Lungo la costa francese in Normandia, affacciato sul Canale della Manica, sorge il piccolo villaggio di Etretat.

Falesie di Etretat

Nato come un modesto villaggio di pescatori, oggi è uno dei luoghi di balneazione più ammirati della Francia ed è conosciuto in tutto il mondo per le sue falesie naturali di calcare a picco sul mare.

Falesie di Etretat

Le Scogliere di Étretat fanno parte della cosiddetta Costa di Alabastro che si estende per circa 120 km tra le località di Le Treport e Dieppe.

Falesie di Etretat

Lo spettacolo della Falesie viste dall’alto genera emozioni che difficilmente possono essere espresse per iscritto, vi basti pensare che Claude Monet trascorse tutto l’inverno del 1868 a Etretat per dipingere La porte d’Aval.

Neanche le foto riusciranno a trasmettervi le molteplici sensazioni del luogo.

Il sole, il vento, l’altezza, il colore del mare… anzi tutti i colori!!

Il bianco acceccante degli speroni di roccia a picco sul mare, la bassa vegetazione accarezzata dal vento, il mare e il cielo che a momenti sembravano fondersi, le spiagge viste dall’alto…

Le falesie di Etretat non possono essere raccontate devono essere viste di persona…

Potrete visitare le falesie a piedi, partendo dalla spiaggia di Etretat e dirigendovi verso la Falesia d’Aval o verso la Falesia d’Amont.

Noi abbiamo pensato di andare in bicicletta, e dopo aver percorso in bicicletta parte della D940, abbiamo attraversato una campagna che già lasciava intravedere il mare.

Costeggiando il grande campo da golf di Etretat, siamo arrivati ad un punto panoramico (Pointe de la Courtine) dove un panorama senza eguali ci ha lasciati letteralmente senza fiato.

Abbiamo proseguito verso la Falesia di Manneporte, dove abbiamo sostato piacevolmente per un pic-nic, ammirando il panorama e i tanti gabbiani che, vicinissimi ai tanti turisti, si lasciavano trasportare dal vento.

Abbiamo continuato lungo il percorso, incontrando la Falesia d’Aval e il suo faraglione, fino a raggiungere la spiaggia di Etretat.

Vi segnaliamo che, purtroppo avendo noi delle biciclette non adatte, abbiamo dovuto percorrere un lunghissimo tratto, prima in discesa e poi in salita, con le bici in spalla e alcuni tratti di scale con le bici a mano.

Vi consigliamo quindi, se non siete allenati e muniti di mountain bike, di intraprendere il percorso a piedi partendo dalla spiaggia di Etretat.

DOVE SOSTARE CON IL CAMPER

Camping car Espace Maupassant – 73 Rue Guy de Maupassant, 76790 Étretat, Francia

Coordinate: 49.700179, 0.215964

Area sosta a pagamento, ingresso con barra  che legge automaticamente la targa, sorvegliata, con scarico wc gratuito, a pagamento il carico acqua e la corrente 220v.

Distanza: 1,5 km circa dal centro e dalle falesie.

Tariffa (2022): 11 euro 24 ore di sosta, 2 euro per 100 litri di acqua, 4 euro per 8 ore di corrente 220v.

Altri luoghi da visitare: Foresta di Paimpont e Bouziès e Saint Cirq Lapopie.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *