Il rimessaggio invernale

L’estate è finita e l’inverno è alle porte e c’è chi ha deciso di non prendere il camper fino alla prossima primavera. Lasciare il camper in rimessaggio nelle stagioni più fredde senza prima aver svuotato tutti i serbatoi dell’acqua, potrebbe rivelarsi un grave errore!

Perché, come tutti sappiamo, l’acqua con il freddo ghiaccia e il ghiaccio aumenta di volume, l’acqua potrebbe aumentare al punto da rigonfiare i serbatoi e spaccare la plastica, e non solo. L’acqua ghiacciata potrebbe fare danni maggiori anche ai tubi, ai raccordi, alle cartucce dei miscelatori, alla pompa e soprattutto al boiler della stufa.

La maggior parte delle stufe hanno una valvola a forma di pulsante per la sicurezza, così quando la temperatura scende sotto lo zero, questa si sblocca, e l’acqua viene scaricata sotto il camper per evitare la rottura del boiler stesso. Alcuni camperisti bloccano questa valvola per non trovare il boiler vuoto nei momenti del bisogno, questa procedura è assolutamente sconsigliata dalle case costruttrici. Non bloccate questa valvola nel periodo invernale!
Quando con l’aumento della temperatura l’acqua si scongelerà potreste trovare perdite dovute a qualche spaccatura, e le spese di riparazione saranno maggiori se i danni saranno presenti in più punti.
Per evitare tali spese è meglio ricordarsi sempre di scaricare l’impianto idrico prima del rimessaggio, serbatoio vuoto, tubi compresi, il suggerimento vale anche se il camper viene posto nel rimessaggio anche per poco tempo durante le stagioni più fredde.
Non dimenticate di svuotare anche il serbatoio dell’acqua supplementare, per chi ne avesse più di uno.

Altri articoli: Mete Italia e Camping & Outdoor

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *