Castello di Neuschwanstein – Germania
Il castello di Neuschwanstein, situato nel sud-ovest della Baviera nei pressi di Fussen, domina dall’alto il suggestivo paesaggio circostante, dove il verde avvolge i paesi e nel quale spicca l’azzurro del lago Alpsee e il color giallo oro dell’ottocentesco castello di Hohenschwangau.
Il castello di Neuschwanstein è uno dei simboli più noti della Baviera nel mondo.
Walt Disney, ne rimase affascinato, tanto da utilizzarlo come modello per il castello del film d’animazione “La bella addormentata nel bosco”.
La progettazione ebbe inizio nel 1867, per volere di re Ludovico II di Baviera (1845-1886), che desiderava un regno tutto suo nel quale agire e potersi sentire libero.
Il re amava rimanere isolato dal resto del mondo e fu così che si ritirò in un mondo fantasy privato, realizzando l’intero castello in omaggio al genio del musicista Richard Wagner.
Le sale, tutte arredate con sfarzo e colori, sono un rimando alle opere del musicista, un vero e proprio inno al romanticismo e alle leggende germaniche.
Tra tutte le sale visitabili e purtroppo non fotografabili, tutte immensamente sfarzose e colorate, c’è una stanza davvero particolare che riproduce una grotta che ospita una cascata ed è completa di stalattiti e stalagmiti.
Ludovico II morì improvvisamente e in circostanze misteriose nel 1886, ancor prima del completamento dei lavori. Pochissimo tempo dopo la sua morte, il magnifico castello fu aperto al pubblico, diventando per tutti “Il castello delle favole” e ogni anno è meta di un milione di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Intorno al castello sono presenti sentieri e punti panoramici fatti realizzare da Massimiliano II, padre di Ludovico II, in particolare non mancate la visita al ponte “Marienbrücke”, realizzato quale regalo per la sua consorte Maria
Nei periodi di maggior flusso turistico, Vi consigliamo di arrivare la mattina prima dell’apertura, o di prenotare la visita in anticipo.
Il castello è raggiungibile dal parcheggio in diversi modi (circa 1,5 Km in salita): a piedi, con un bus o con una romantica carrozza con cavalli.
La visita è organizzata in gruppo, con audio-guide in varie lingue.
Orari di apertura “Biglietteria”:
Da aprile a 15 ottobre: dalle 7,30 alle 17
Da 16 ottobre a marzo: dalle 8,30 alle 15
Orari di apertura del castello Neuschwanstein:
Da aprile a 15 ottobre: dalle 9 alle 18
Da 16 ottobre a marzo: dalle 10 alle 16
Aperto tutti i giorni eccetto 1º gennaio, 24, 25 e 31 dicembre
DOVE SOSTARE CON IL CAMPERPer la visita al castello si può lasciare il camper nell’ampio parcheggio a pagamento vicino alla biglietteria del castello. Si tratta di un parcheggio diurno. Per pernottare nelle vicinanze: Wohnmobilplatz – Füssen Camper’s Stop Coordinate: 47.582447, 10.701117 Telefono: +49 8362 940104 Area sosta illuminata, carico acqua e scarico wc, animali ammessi, elettricità 220V a pagamento a monete da colonna, docce a pagamento 50 cent. ogni 3 minuti, a 6 km circa dal castello. Tariffa (2019): 17,50 euro 24/h |
Altri luoghi da visitare: Agnone e Romantische Strasse.