Pieterburen (Zeehondencentrum) – Paesi Bassi

In Olanda nella regione della Frisia, dove possenti dighe erbose proteggono campi infiniti dall’Oceano Atlantico e dove pascolano le pecore e le mucche frisone, si trova la cittadina di PIETERBUREN che ospita il “Seal Rehabilitation and Research Center”, noto come Zeehondencentrum.

Situato a  pochissimi chilometri dai litorali sabbiosi che si affacciano sul mare di Wadden, il centro fondato nel 1971 da Lenie’t Hart, nacque per soccorrere i cuccioli di foche che a causa di malattie o debolezza non riuscivano a seguire le loro madri, ritrovandosi alla deriva sulla spiaggia.

Nel tempo il centro di ricerca ha subito un’evoluzione trasformandosi in un vero e proprio ospedale per foche.  

E’ suddiviso in aree di accoglienza di diversi livelli, all’interno delle quali soggiornano le foche che si trovano ai diversi stadi di salute (in gravi condizioni, in via di guarigione, e pronte per essere rimesse in libertà).

Pieterburen fase 2

Gli spazi dedicati si trovano sia all’interno che all’esterno della struttura, arrivando la mattina appena aprono è possibile osservare i volontari che danno da mangiare alla foche nell’area esterna.

E’ uno spettacolo davvero affascinante osservare questi animali dal musetto dolcissimo, che mangiano grandi quantità di pesce (dai 3 ai 5 kg al giorno), circondati da gabbiani che si avvicinano nel tentativo di accaparrarsi qualche pesce.

Pieterburen medicina foche

All’interno della struttura, attraverso vetrate che affacciano nell’acqua della piscina esterna, è possibile osservare le foche da vicino, che spinte dalla curiosità si avvicinano tranquillamente ai vetri.

Pieterburen vetro con la foca

Pieterburen piscina con le foche

Sempre nell’area interna, si possono osservare i medici che pesano i cuccioli, misurano la temperatura, svolgono esami e somministrano medicine nascondendole in frullati di pesce.

Pieterburen Ospedale delle foche

Nella sala proiezioni vengono proeittati filmati che raccontano le fasi che accompagnano le foche a partire dal recupero fino al loro rilascio nel mare di Wadden.

All’esterno del centro si trova un’area naturale dove potrete passeggiare, fare una sosta nel bar, e visitare la struttura che ospita i materiali che negli anni sono stati recuperati nel mare e che contribuiscono a ferire gli animali.

DOVE SI TROVA:

Il centro è aperto tutti i giorni:

Orari di apertura regolari: dalle 10 alle 17
Dal 4 luglio al 30 agosto: dalle 9:00 alle 18:00.              

DOVE SOSTARE CON IL CAMPER:

Bezoekadres
Hoofdstraat 94a
9968 AG Pieterburen

Coordinate: 53.398632, 6.453771

Telefono: +31 (0) 595-526 526

Ampio parcheggio all’esterno dell’ospedale, senza servizi.

Tariffa: Gratuito

Altri luoghi da visitare nei Paesi Bassi: Giethoorn e Zaanse Schans.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *