Pulizia del bruciatore del frigo trivalente.
A volte accendere il frigo trivalente con l’utilizzo del gas, può risultare una pratica un po lunga, provando ad osservare la fiamma del bruciatore da vicino, potreste accorgervi che invece di essere azzurrina è di colore giallo.
La fiamma si presenta gialla perché all’interno il bruciatore è sporco e il gas fatica a passare, è il segnale che è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e di dare una bella pulita!
In questo tutorial spieghiamo la procedura, passo a passo, per la pulizia del bruciatore.
ATTENZIONE: Questo tutorial è a solo scopo indicativo, la procedura potrebbe sembrare semplice ma non lo è se non avete una buona manualità. Pertanto se pensate di non essere abbastanza esperti e sicuri, è meglio affidarvi a un centro autorizzato.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità per i danni arrecati a cose o a persone, perchè come tutti sanno… con il gas non si scherza!

Foto 1
Iniziamo la manutenzione: prima di tutto rimuovete la grata inferiore esterna con un cacciavite grosso a punta piatta, all’interno troverete una lamiera di protezione (Foto 1), con un cacciavite grande a stella svitate le due viti e rimuovete la lamiera (Foto 2 ,3 e 4).

Foto 2

Foto 3

Foto 4
Ora svitate la vite sopra il bruciatore (Foto 5).

Foto 5
Iniziate a sganciare il bruciatore dal supporto, con molta delicatezza facendo attenzione a non far piegare il tubicino di ferro del gas (Foto 6).

Foto 6
Prima di procedere a smontare la termocoppia e il piezoelettrico, disegnate un trattino con una matita a punta fine, in modo da avere indicazioni precise per quando lo rimonterete, così da riposizionare il tutto nel punto giusto (Foto 7).

Foto 7
Ora con un cacciavite a stella svitate la vite sopra il bruciatore e togliete il lamierino, smontate il piezoelettrico e la termocoppia (Foto 8 e 9).

Foto 8

Foto 9
Il momento più delicato e difficile è togliere la pipa del bruciatore dal tubicino del gas, quindi a questo punto PRESTATE MOLTA ATTENZIONE AL TUBICINO DI FERRO, NON PIEGATELO!!!
Potete usare una pinza per tenere ferma la pipa del bruciatore mentre con una chiave inglese (n. 11) svitate il dado che lega il bruciatore al tubicino (Foto 10).

Foto 10
All’interno del bruciatore c’è un piccolo ugello, come indicato dalla freccia rossa (Foto 11) state molto attenti a non perderlo quando staccherete la pipa del bruciatore dal tubicino del gas.

Foto 11
Una volta staccato il bruciatore, scoprirete quanta sporcizia c’era al suo interno… eliminerete il motivo per cui il frigo trivalente faceva i capricci ad accendersi, raffreddando anche in maniera non corretta. (Foto 12)

Foto 12
A questo punto non resta che che pulire l’ugello, utilizzando uno dei filetti di rame di un cavo elettrico recuperato, facendo molta attenzione a NON ALLARGARE IL FORO. Non forzate ASSOLUTAMENTE quando pulite il foro con il filetto di rame, perché il foro è fatto per una certa pressione di gas (c’è scritto sopra 50, 40 o simili) allargandolo rischiereste di compromettere il funzionamento, e sareste costretti a sostituire l’ugello (Foto 13).

Foto 13

Foto 14
Per finire usate una spazzola di ferro per pulire tutta la parte esterna arrugginita del bruciatore, poi con un fil di ferro robusto pulite il suo interno. Infine se avete un compressore soffiate il tutto per eliminare i residui. (Foto 15 e 16).

Foto 15

Foto 16
Ora che lo avete pulito potete rimontate tutto, facendo attenzione a non schiacciare l’ugello e a non metterlo storto.
Spero che questo tutorial sia stato di vostro gradimento e di avervi dato un suggerimento utile….. ma vi ricordo chiaramente che se non ve la sentite di farlo e se non avete buona manualità è meglio che lo portiate in un centro autorizzato senza metterci le mani! Perché, come già spiegato all’inizio di questo fai da te, CON IL GAS NON SI SCHERZA!!!
Articoli da non perdere: Giethoorn, Zaanse Schans, Rasiglia.