Salisburgo

Piccola e abbracciata dalle verdi colline che la circondano, Salisburgo è una sorta di Vienna in miniatura.

Le piccole dimensioni di Salisburgo permettono ai visitatori di viverla e visitarla con grande tranquillità e facilità, e forse è proprio questo a renderla così affascinante.

Il fiume Salzach attraversa Salisburgo e ci sono molti ponti che collegano le due sponde della città, ma solo uno di questi è particolarmente caro agli innamorati, il ponte Makartsteg.

Un ponte dove possono passare solo pedoni e biciclette, conosciuto come il ponte dei lucchetti….

Il miglior modo di visitare Salisburgo è dunque una bella passeggiata a piedi. Sarà bellissimo passeggiare raggiungendo i luoghi di maggior interesse approfittando anche di una delle tante caffetterie lungo la Getreidegasse per assaporare una bella fetta di Sacher.

Lungo la Getreidegasse, la famosa stradina dello shopping caratterizzata dalle insegne in ferro-battuto e dalle colorate vetrine, incontrerete la Mozarts Geburtshaus, la casa natale di Mozart che potrete visitare a pagamento.

Il Duomo di Salisburgo è l’edificio sacro più importante fra le tante chiese salisburghesi.

La sua imponente cupola e i due campanili sono di grande impatto nel panorama della città.

Accanto al duomo si trovano due grandi piazze:

Kapitelplatz, dalla quale si può ammirare dal basso la Fortezza di Salisburgo e dove è possibile ammirare una scultura moderna che rappresenta un uomo in piedi su un globo dorato.

Residenzplatz, una grande piazza con una fontana centrale, sulla quale si affaccia la Residenz, il palazzo sfarzoso dove gli arcivescovi hanno dimorato fino al XIX secolo, che potrete visitare a pagamento.

Direttamente da Kapitelplatz potrete prendere una funicolare che vi porterà sul monte Festungsberg per visitare la Fortezza di Salisburgo (il trasporto in funicolare è compreso nel biglietto di ingresso alla fortezza).

La Fortezza è una tra le più grandi e meglio conservate in tutta Europa e la visita, che si avvale anche di un’audioguida in italiano, vi catturerà per un bel pò di tempo.

Vi consigliamo anche una visita sulla collina del Monchsberg, raggiungibile tramite un ascensore che si trova nella Anton-Neumayr-Platz, da qui potrete godere di una indimenticabile vista panoramica su tutta la città.

Sulla collina si trova  anche il Museum der Moderne, sviluppato all’interno di una costruzione futuristica nella quale si alternano esposizioni di opere d’arte moderne e contemporanee.

Un altro luogo affascinante da non perdere è lo Schloss Mirabell, un sontuoso palazzo  che l’arcivescovo Dietrich fece costruire per la sua amante.

Il palazzo non è visitabile all’interno, ma una passeggiata negli elegantissimi e curati giardini, accessibili gratuitamente durante le ore diurne, potrebbe essere una bella conclusione di giornata.

 

DOVE SOSTARE CON IL CAMPER

Area Sosta Reisemobil Stellplatz Salzburg – Carl-Zuckmayer-Straße 26, 5020 Salzburg, Austria

Coordinate: 47.83582781669639, 13.059900768759086

Telefono: +43 676 9114244

Comoda area sosta con tutti i servizi, illuminata, carico acqua e scarico wc a pozzetto, animali ammessi, elettricità 220V da colonna, docce calde a gettone, lavatrice e asciugatrice a gettone, lavabo e servizi lavanderia, 50 posti camper circa, a 3 km circa dal centro. Comodamente collegato con bus n. 21 per il centro che si trova all’ingresso dell’area e con il bus n. 26 per il ritorno.

Tariffa (2022): 25 euro 24/h

Altri luoghi da visitare: Le falesie di Etretat e Pieterburen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *