Soluzione per eliminare pozzanghera sul tetto del camper

A quanti di voi, dopo una giornata piovosa, è capitato di trovare sul tetto del camper un ristagno di acqua?

Probabilmente avrete anche provato a usare i cunei, constatando che l’acqua non riesce a scivolare via perchè la pendenza creata dai cunei non è sufficiente.

E’ davvero fastidioso ogni volta che piove e trovare sul tetto quella stessa antipatica pozzanghera.

E ancor di più è fastidioso andare sul tetto per toglierla.

Ma una soluzione c’è, e non costa niente, può essere realizzata senza troppe complicazioni, iniziando con un vecchio straccio.

No, ma cosa avete immaginato?! Non dovrete togliere la pozzanghera con lo straccio! Ma potrete usare lo straccio sfruttando la forza di capillarità! Non ci sarà bisogno di manutenzioni periodiche, motorini pompanti o altre invenzioni complicate….  e funzionerà in modo del tutto autonomo.

Qui di seguito vi spiego come:

Avete presente i vasi comunicanti? Il funzionamento è lo stesso.

Potrete usare uno straccio qualsiasi, anche quello per pavimenti andrà bene. Dovrete lasciarlo appoggiato sul tetto del camper, posizionando una parte dello straccio dentro la pozzanghera e fermandolo con un sasso sopra; il resto dello straccio lo dovrete posizionare verso il basso, contro la parete del camper.

La parte di straccio posizionata sul tetto inizierà ad assorbire l’acqua della pozzanghera che si spanderà in tutto lo straccio, pian piano inizierà a scendere giù lungo la parete del camper, e la pozzanghera si  svuoterà da sola.

Con lo straccio sul tetto potrete dire addio per sempre al ristagno di acqua.

Il concetto lo avete capito, ma noi non possiamo viaggiare con uno straccio e un sasso poggiato sul tetto del camper, quindi lo straccio andrà fissato così da restare per sempre sul tetto.

Basterà un pezzo di canalina in pvc, quella per i cavi elettrici (Foto sopra).

La canalina e il relativo coperchio dovranno essere tagliati su misura, curvati, e piegati (Foto sopra) in modo che combacino con l’angolo del tetto del camper.

Poi il tutto andrà fissato con il silicone sulla vetroresina del camper. 

Una volta che avrete fissato la canalina, potrete eliminare il silicone in eccesso bagnandovi il dito in un bicchierino da caffè riempito con un pò di sapone per piatti…  in questo modo eviterete di ritrovarvi il silicone appiccicato al dito. (foto sopra).

Infine dovrete tagliare una striscia di straccio della giusta misura, metterlo dentro la canalina e chiudere il coperchio.

Assicuratevi di lasciare almeno due o tre centimetri di straccio alle estremità dalla canalina, e controllate che la parte di straccio che si trova sul tetto, poggi bene bene nella zona dove solitamente si forma la pozzanghera.

Risultato ottimale, provato e garantito!

Ha sempre funzionato egregiamente, da più di un anno si trova al suo posto e mai più problemi di ristagno di acqua sul tetto del camper!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *